INGREDIENTI
1 latta di salmì di cervo da gr 800
450/500 grammi di polenta bramata Nespoli funghi, trovi la ricetta qui al link
250 grammi di Pasta d'Alba

Il nostro Salmì è un prodotto artigianale prodotto utilizzando il 55% di carne di cervo, vino rosso, acqua e verdure (carote cipolle e SEDANO).
Il salmì di cervo da 800 grammi corrisponde ad una porzione per 4 persone, il contenuto va esclusivamente scaldato con l'aggiunta di un pò di acqua.
La porzione contiene, é importante specificarlo, prodotti che possono essere scatenanti di allergie o intolleranze (sedano e grano in primis).

È sufficiente impiattare la polenta bramata bergamasca ben calda, preferibilmente appena tolta dal paiolo, così da preservarne la consistenza morbida e il profumo intenso di mais appena cotto.
A completamento del piatto, accanto alla polenta viene adagiata una generosa porzione di salmì di cervo, riscaldato lentamente per esaltarne i profumi e restituire tutto il sapore dell’intingolo ricco e aromatico, ottenuto dalla lunga cottura della carne marinata.
L’accostamento tra la cremosità della polenta e la profondità del sugo rende questo piatto un perfetto esempio di tradizione montana, rustico ma elegante.

L’intingolo del salmì di cervo, ricco di aromi e sapori intensi derivati dalla lunga cottura e dalla marinatura della carne, può essere recuperato e valorizzato anche il giorno successivo. Una volta ben riscaldato, si presta perfettamente come condimento per un ottimo piatto di pasta.
Nel piatto a fianco, per esempio, è stata preparata una tagliatella all’uovo realizzata con semola di grano duro biologico e uova biologiche, prodotta da Pasta d’Alba. Il risultato è un primo piatto gustoso, sostenibile e completo.
Nulla viene sprecato: ogni parte del contenuto della latta di Salmì di Cervo Nespoli Funghi è stata utilizzata, rendendo questo prodotto non solo pratico e saporito, ma anche un esempio concreto di cucina senza scarti.
Nota:
- Conservazione: il piatto finito, va conservato in frigorifero per 2-3 giorni