Nespoli Funghi dal 1943


facebook
instagram
whatsapp

CONTATTI

 

Nespoli funghi 

Via Silvio Spaventa, 76

Bergamo

 

P.iva 04060060169

 

035/247066

nespolifunghi@yahoo.it

 

I funghi nei videogiochi - Mario

10/06/2024 09:00

Michela

Curiosità sui funghi,

I funghi nei videogiochi - Mario

Se parli di funghi nei videogiochi non puoi non citare Mario. Sono numerose infatti le avventure di Mario ambientate nel Regno dei funghi.

 

 

 

I funghi nei videogiochi - Mario

 

 

 

Il Regno dei funghi è l'ambientazione principale dei videogiochi della serie Mario, nata nel 1985 questo gioco a piattaforme è stato sviluppato e progettato da Nintendo per il Nintendo Entertainment System.

 

Nel regno dei funghi, la principessa Peach è l'unica regnante e vive nel suo castello nella capitale Fungopoli (o Borgofungo) dove è protetta dai suoi sudditi, i toad. 

Questo regno però, non è solo popolato da toad ma da numerose altre creature tra cui ricordiamo , giusto perchè questo è un blog di funghi, i Goomba.

toad.jpeg

 

Toad, è un nome che viene utilizzato per indicare sia la specie che il nome proprio del personaggio, questi funghi con sembianze umane sono creature piccole e con tratti infantili, hanno tutti dei caratteri molto emotivi e tutti indossano un cappello a pois. Il cappello ricorda appunto un fungo, sebbene i pois possono essere di colori molto diversi.

 

Il nome di Toad deriva da "toadstool" (in inglese fungo velenoso), inizialmente Peach era infatti definita come la Principessa Toadstool; mentre il nome giapponese Kinopio deriva dalla parola "kinoko" che tradotto significa fungo

 

 

 

goomba.jpeg

I Goomba, sono insieme ai toad, una delle specie più numerose nel Regno dei funghi, sono i nemici più deboli e più facili da battere del gioco del gioco e sono rappresentati come dei funghi andati a male (questo è scritto nel manuale di istruzioni originale). 

Il nome giapponese dei Goomba è però Kuribō la cui traduzione letterale è persona castagna.

I Goomba, quindi potrebbero essere funghi o castagne e per precisare, non sono tutti malvagi, lo sono solo quelli alleati con il  malvagio re Bowser. 

 

Durante il suo cammino nella serie Mario incontrerà Goompa buoni: Goombario e Goombaria che lo aiuteranno.

Quindi per ricapitolare.

 

Mario è un idraulico che viene trasportato da un tubo nel Regno dei funghi, abitato da funghi e da altre creature. La sua missione è salvare la principessa Peach, sovrana dei toad, affrontando lungo il percorso sfide, migiochi e pericoli. 

 

Mario per ingrandirsi (ed essere temporaneamente immune dagli attacchi, ossia fino al primo colpo subito in cui tornerà piccolo) ha bisogno di acchiappare un fungo, IL MEGA FUNGO, un oggetto che esce dai blocchi e striscia sul terreno finchè non viene raccolto da Mario. 

Il mega fungo ha la forma di uno champignon (Agaricus bisporus) ma i colori sono quelli della famosa Amanita muscaria i cui effetti allucinatori possono far credere che gli arti si allunghino.

 

Mario per ottenere nuove vite deve acchiappare il fungo 1-UP, (esistono poi i funghi 1-UP gigante e 1-UP lucente gigante nelle versioni più recenti che invece rigenerano i punti vita ma in modo graduale)

toadette.jpeg

Esistono poi altri personaggi nel gioco che rimandano direttamente ai funghi:

- il Mastro Toad 

- Toadette

- La signora 00

- Il fungo 00

- la truppa toad formata da:Capitan Toad - Toad aiutante - Toad Postino - toad Custode - Toad giallo e Toadette archivista

 

Ed esistono altri oggetti a forma di fungo che donano ai personaggi potenziamenti aggiuntivi:

- il fungo spora e

- la super spora

- il fungo ape e 

- il fungo volta

1. Disegno di Toad

2. Disegno di un Goomba 

3. Statuina di Toadette - World of Nintendo Super Mario 

Tutte le immagini anche se riprodotte e disegnate sono sottoposte a copyright dalla Nintendo.

Mario è un media franchise giapponese creato dall'autore di videogiochi Shigeru Miyamoto per la compagnia videoludica Nintendo, che ne produce e pubblica i suoi titoli. Alla serie Mario appartengono più di 250 videogiochi rendendola nel tempo la serie di maggior successo e popolarità della storia.