INGREDIENTI
- un uovo a persona
- un filo di olio extra vergine di oliva
- 10 grammi di tartufo nero estivo - Tuber Aestivum a persona
- sale qb

PROCEDIMENTO
- Togli il tartufo dal frigorifero, qualche ora prima (se possibile) di cucinare in modo che arrivi a temperatura ambiente in modo naturale.
- Lava il tartufo fresco aiutandoti con uno spazzolino da denti e uno stuzzicadenti per raggiungere le parti più ostiche.
- IL TARTUFO NON VA SBUCCIATO
- Affetta il tartufo nero con un taglia tartufi, o con la grattuggia jullienne (vengono fettine sottili che si scaldano facilmente)
- in un tegame versate un filo di olio di oliva e subito mettete un uovo a persona.
- Quando la chiara dell'uovo sarà ancora trasparente, mettete il tartufo nero, precedentemente affettato, sopra il tuorlo (foto a lato).
- Abbassate la fiamma al minimo.
- Inclinate la padella e prendete l'olio di oliva e versatelo delicatamente sopra l'uovo in modo che il tartufo e l'uovo si scaldino in contemporanea
- A cottura desiderata raggiunta (consigliamo di controllare che il tuorlo sia ancora liquido (io di solito lo prediligo ancora più liquido rispetto a quello mostrato nel video)
- Salate in superficie e servite ben caldo.
Consiglio di far arrivare a temperatura ambiente il tartufo prima per favorirne la profumazione. Il tartufo a 4gradi, chiude i pori e smette di sprigionare il profumo caratteristico della specie.
Nota:
- Per la conservazione del prodotto Tartufo fresco, consigliamo di visitare la nostra pagina ricette e consigli dedicata a questo prodotto
- Per approfondire il tema “tartufo nero” ti invitiamo a seguire il nostro blog per scoprire ogni settimana curiosità e ricette.