Nespoli Funghi dal 1943


facebook
instagram
whatsapp

CONTATTI

 

Nespoli funghi 

Via Silvio Spaventa, 76

Bergamo

 

P.iva 04060060169

 

035/247066

nespolifunghi@yahoo.it

 

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

 

Premessa:

 

Gli utenti sono invitati a leggere attentamente le presenti Condizioni generali di vendita prima di procedere a qualsiasi acquisto. Spuntando la casella “Accetto i termini e le Condizioni” in occasione dell’acquisto on-line, il Cliente accetta tutte le presenti condizioni generali, che sono parte integrante del contratto di vendita on-line stipulato via Internet tra l'acquirente/consumatore, di seguito indicato come “CLIENTE” e la ditta Nespoli funghi ( sul web nespolifunghi.it) di seguito indicata come “VENDITORE”. Le Condizioni Generali si applicano agli ordini di acquisto on-line effettuati sul sito internet www.nespolifunghi.it.

 

1. Disposizioni Generali.

 

I termini e le condizioni qui indicate,  regolano tutte le fasi del contratto: trattative, conclusione ed esecuzione. In mancanza di tale espressa accettazione delle Condizioni Generali non sarà possibile completare la procedura di acquisto on-line. 

 

La normativa che regola detto tipo di vendita è disciplinata dal Codice civile e dal D. Lgs. 50/1992, dal D. Lgs. 114/1998, dal D. Lgs. 185/1999, dal D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) recante le disposizioni perla tutela dei consumatori ed in particolare dagli articoli da 50 a 68 inerenti alla vendita a distanza e dal D. Lgs. 70/2003, per quanto concerne i privati.


• I termini e le condizioni qui di seguito indicati (le “Termini e condizioni di vendita”) formano parte integrante dei contratti conclusi tra il Venditore Nespoli funghi (per semplificare d'ora in avanti con la dicitura Venditore si sottointenderà sempre la Ditta Nespoli Funghi sita in Bergamo in via S. Spaventa a Bergamo) e l’Acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore (i “Prodotti”).


• i Termini e le condizioni di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l’Acquirente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore a seguito di un ordine ricevuto derivante dalla vendita online tramite la sezione ‘negozio online’, a mezzo posta, telefono, email, whatsapp , messanger o tramite DM (direct message).


• Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare l Termini e le condizioni di vendita qualora si ritenga necessario in qualunque momento e senza alcun preavviso. In ogni caso, le modifiche non avranno valore nei confronti degli ordini di acquisto ricevuti e conclusi prima della pubblicazione delle modifiche sul sito internet.


2. Offerte e Ordini.


• Le offerte del Venditore sono da considerarsi sempre soggette a riconferma finale del Venditore (tramite mail o altro mezzo idoneo), anche dopo l’accettazione da parte dell’Acquirente, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna.


• Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non provveda, via mail alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente o tramite ‘negozio online’,  l’emissione dello scontrino fiscale o fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine o l'avvenuta spedizione da parte del Venditore sarà considerata quale conferma.


• Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a eventuali errori o possibili fraintendimenti.

 


3. Prezzi e Termini di Pagamento.


• I Prezzi dei Prodotti indicati nel ‘Listino prezzi clienti privati’ e nella sezione ‘ negozio online’ sono comprensivi di IVA (come indicato).


• Le offerte sono da considerarsi F.co destino per gli importi superiori ai 50 euro di spesa (si applica solo alle spedizioni sul territorio italiano) salvo diverso accordo scritto tra le parti. 

 

• Le spese di spedizione per gli ordini inferiori ai 50 euro sono sempre indicate nel carrello della sezione ‘negozio online’, in caso di ordini telefonici o ricevuti tramite altro mezzo, devono invece essere espressamente accettate dallAcquirente.

 

• Le spedizioni fuori dal territorio nazionale si procederà, qualora non sia indicata la zona nel nostro e-commerce,  ad effettuare un preventivo che dovrà essere accettato dall'Acquirente. L'ordine non si considererà concluso fino ad avvenuta accettazione per iscritto da parte dell'Acquirente delle spese di spedizione.


• Nel caso in cui l’Acquirente non effettui il pagamento nei termini e secondo le modalità indicate dal Venditore, l'ordine non verrà considerato accettato. Il Venditore può in tali casi (per gli ordini ricevuti esclusi quelli derivanti dalla sezione ‘negozio online’, richiedere anticipi sui pagamenti (procedura abituale per i nuovi clienti che ci contattano tramite mail, telefono o altro mezzo)


• I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:
1. Bonifico Bancario (le spese di gestione dello stesso sono a carico totale dell'acquirente e, sopratutto per i paesi non EU non sono accettate forme di pagamento che prevedono commissioni condivise. Tale condizione è considerata valida per la cancellazione immediata dell'ordine di acquisto)
2. Carte di credito tramite Pay-by-Link
3. Carte di debito o carte prepagate tramite Pay-by-Link
4. Bancomat attraverso Pay-by-Link

5. Satispay
6. Xpay di Nexi per Ecommerce

7. Contrassegno previa accettazione da parte dell'acquirente di un costo aggiuntivo di euro 3,00  

8. Bonifico bancario da effettuarsi entro 10 giorni lavorativi, una volta ricevuto l'importo sul conto corrente si procederà all'invio. 

 


4. Termini di Consegna.


• L'Acquirente si impegna a fornire l'indirizzo dettagliato del luogo presso il quale intende ricevere il suo acquisto. Per la completezza dei dati fornità anche la mail e/o il proprio numero di cellulare che verrà inserito come modalità di contatto per il vettore;


• Il termine di consegna indicativo è quello precisato nella conferma di avvenuta spedizione.


• I tempi di consegna di riferimento sono 24 ore per la terraferma del territorio nazionale e 24/48 ore per le isole e per i territori speciali (Lugano, Campione...). Tali tempi sono da considerarsi indicativi.


• Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali o spedizioni frazionate.


• Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da forza maggiore o da altri eventi imprevedibili non imputabili al Venditore (ivi inclusi scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e della loro portata). Tali eventi liberano il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna precedentemente stabilito.


• Il Venditore non è obbligato ad accettare resi dei prodotti per i quali è espressamente indicata la formula ‘ non rimborsabile’ nella descrizione del prodotto. L''art. 59 del Codice del consumo, specifica infatti che, gli stessi sono oggetto di eccezione poiché si tratta di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e potrebbero essere stati aperti o manomessi dopo la consegna quindi diventa doveroso l'applicazione della ‘Politica del reso’ e delle condizioni in esso contenute.

 

4a. Termini di Consegna, pagamento e disposizioni particolari relativi all'opzione REGALO

 

• Qualora si scelga l'opzione regalo, gli ordini verranno gestiti in modo tale che il destinatario del regalo non possa in alcun modo venire a conoscenza dell'importo speso dall'acquirente. 

 

• Una volta ricevuto il pagamento dall'acquirente, allo stesso (al suo indirizzo mail o eventualmente tramite sms) verrà recapitato lo scontrino relativo all'acquisto, mentre il pacco, contenente il prodotto debitamente in confezione regalo, verrà recapitato al destinatario. Le informazioni relative al tracking verranno fornite all'acquirente in concomitanza alla trasmissione dello scontrino fiscale.

 

• Nespoli funghi si impegna a inserire nella confezione regalo le informazioni idonee al corretto uso e conservazione del prodotto regalato tramite l'etichetta applicata allo stesso o qualora lo ritenessimo necessario tramite un foglio esplicativo aggiuntivo.

 


5. Dovere di Ispezione, Controllo e Accettazione dei Prodotti.


• Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l’Acquirente dovrà immediatamente:


1. verificare le quantità e l’imballaggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna del vettore; qualora si rilevassero difformità, manomissioni o danni subiti dal pacco stesso, le stesse vanno segnalate al corriere nella persona che effettua la consegna e devono essere debitamente riportate sul foglio di consegna.


2. effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d'ordine d'acquisto.

 


• Nel caso di presenza di vizi l’Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:


1. la comunicazione deve essere effettuata entro non più di 2 (due) giorni lavorativi a partire dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell’Acquirente. Nel caso in cui la contestazione sia relativa ad un vizio che, nonostante l’ispezione iniziale, sia rimasto celato, la contestazione deve essere effettuata al più presto entro la fine del giorno lavorativo in cui il vizio sia stato scoperto e, in ogni caso, non più tardi di 8 (otto) gg lavorativi dalla presa in consegna dei Prodotti;


2. la comunicazione dettagliata deve essere inoltrata in forma scritta al Venditore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non viene accettata;


3. la comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia, l’ammontare dei vizi addotti fotografie 4 comprovanti il danno) e documenti di spedizione;


4. l’Acquirente acconsente a mettere gratuitamente a disposizione i Prodotti contestati, a semplice richiesta del Venditore, perché vengano ispezionati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore.


• Nessuna contestazione con riferimento alle quantità, alla qualità, alla tipologia e all’imballaggio dei Prodotti potrà essere effettuata salvo che attraverso la comunicazione apposta alla nota di consegna del vettore conformemente alla procedura sopra indicata.


• Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall’Acquirente.

 


6. Termini di Garanzia.


• Il Venditore garantisce che i Prodotti sono conformi alle specifiche tecniche dal produttore.


• il Venditore, seppur non agendo sulla merce che commercializza, risponde presonalmente per i singoli produttori della materia prima. La gestione della garanzia prodotto e quindi anche della gestione di non conformità legate a problematiche intrinseche del prodotto, legate alla qualità e sicurezza del medesimo
verranno gestite dal Venditore che informerà tempestivamente il produttore stesso.


• Il Venditore non è responsabile di eventuali danni nei confronti dell'Acquirente, a meno che questo non sia richiesto dalle leggi vigenti o appaia in un accordo scritto.


• Sono esclusi danni generici, speciali o incidentali, come pure i danni che conseguono dall'uso o dall'impossibilità di usare i Prodotti.

 


7. Limitazione della Responsabilità.


Tranne che nei casi di giustificata contestazione sollevati conformemente a quanto previsto nel precedente articolo 5, all’Acquirente non è riconosciuto alcun ulteriore diritto o rimedio. In particolare, il Venditore non è responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione o inadempimento contrattuale, per qualsiasi danno diretto o perdita di profitto sopportato dall’Acquirente in conseguenza dell’uso o del mancato uso ad eccezione dei casi coperti da garanzia indicati nel articolo 6 o in caso di dolo o colpa grave da parte del Venditore.
Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i Prodotti entro i termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamato a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata consegna dei Prodotti, fatto salvo non dipenda direttamente dalla mancata consegna al vettore nei tempi stabiliti.

 


8. Riserva di Proprietà.


• I Prodotti forniti rimangono di piena proprietà del Venditore fino alla data in cui l’Acquirente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute al Venditore.


• Nel caso in cui nel paese in cui l’Acquirente ha il proprio domicilio, per l'espletamento della consegna e quindi della vendita, vengano richieste formalità amministrative o legali l’Acquirente si impegna fin d’ora a collaborare con il Venditore e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine di far ottenere ed agevolare a quest’ultimo le azioni necessarie al compimento della consegna.


9. Clausola risolutiva espressa


Il Venditore avrà facoltà di risolvere con effetto immediato, ex art. 1456 c.c., il contratto/ordine, con effetto immediato, mediante semplice comunicazione scritta, in caso di:


1. ritardo o mancato pagamento della merce da parte dell’Acquirente secondo i termini di pagamento indicati nell'art. 3;


2. mancata chiarezza nelle comunicazioni tali da rendere impossibile il compimento della fase spedizione'. Dati forniti incompleti o tali che la fase della spedizione non possa svolgersi. Qualora a seguito della richiesta di integrazione delle informazioni non si riceva comunicazione integrativa adeguata, l'ordine effettuato verrà ritenuto nullo e si procederà ad avviare le procedure per l'eventuale rimborso se dovuto.

 


10. Trattamento dei Dati Personali.


I dati personali dell’Acquirente saranno trattati secondo quanto disposto dalla normativa comunitaria e italiana in materia di trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016; Decreto Legislativo 196/2003 e ss.mm.ii.). Il Venditore informa l’Acquirente che il Venditore è il titolare del trattamento e che i dati personali dell’Acquirente vengono raccolti e trattati esclusivamente per l’esecuzione del presente accordo e degli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento comunitario o da altra normativa applicabile. L’Acquirente dichiara di avere ricevuto dal Venditore, prima della raccolta di dati personali da parte dello stesso, l’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 destinata alla clientela.

 


11. Legge Applicabile.


• Qualora l’Acquirente sia un soggetto di diritto italiano, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla legge Italiana.


• Qualora invece l’Acquirente sia un soggetto di nazionalità diversa da quella italiana, le presenti Condizioni Generali di Vendita e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con il Venditore s’intendono regolati dalla Convenzione di Vienna del 1980 relativa ai Contratti di Vendita Internazionale di Beni Mobili, e, per quanto in essa non prevista, dai Principi UNIDROIT per i Contratti Internazionali, nonché, per quanto in essi non previsto, dalla normativa italiana con esclusione delle norme di diritto internazionale privato.

 


12. Arbitrato. Foro Competente.


1. Qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell’interpretazione, validità o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati sarà risolta mediante arbitrato rituale, in conformità del Regolamento della Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Bergamo, che le parti dichiarano espressamente di conoscere ed accettare, da n. 1 arbitro nominato secondo detto
Regolamento. L’arbitro deciderà secondo diritto. Luogo dell’arbitrato sarà Bergamo. Lingua dell’arbitrato sarà l’italiano.


2. Nel caso di controversia non compromettibile in arbitrato, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Bergamo.


3. Resta altresì inteso che soltanto il Venditore, a propria discrezione, avrà la facoltà di rinunciare alla competenza dell’organo arbitrale di cui al precedente paragrafo 1. ovvero alla competenza del foro esclusivo di cui al precedente paragrafo 2. per agire in giudizio nei confronti dell’Acquirente, al suo domicilio e presso il Tribunale ivi competente.

 


13. Disposizioni Finali.


• L’invalidità in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Termini e condizioni di Vendita non inficia la validità delle restanti previsioni.


• I presenti Termini e condizioni di vendita sono redatte in lingua italiana e disponibili in lingua inglese.


Validità dal 01 Novembre 2022 (aggiornamento nr 4 del 01/04/2024)


Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano l’Acquirente approva specificatamente le disposizioni qui di seguito richiamate:
Art. 1 (b) - Applicabilità delle condizioni generali di vendita a tutti i contratti; 

Art. 3 (d) - Mancato pagamento nei termini e assoggettamento a procedure concorsuali; 

Art. 3 - Prezzi e termini di pagamento; 

Art. 4 - Termini di consegna; 

Art. 5 - Dovere di ispezione e di accettazione dei prodotti; 

Art. 6 - Termini di garanzia; 

Art. 7 - Limitazione della responsabilità; 

Art. 9 - Riserva di proprietà; 

Art. 11 - Legge applicabile; 

Art. 12 - Arbitrato. Foro competente; 

Art. 13 - Disposizioni finali.