image-493

Nespoli Funghi 

depuis 1943


facebook
instagram
whatsapp

Nespoli funghi Via Silvio Spaventa, 76 Bergamo    P.iva 04060060169                                                                                                           

3a0faa22-ec76-4829-9081-2c1be9635ed0.jpeg

I FUNGHI PORCINI SECCHI

 

RICETTE E CONSIGLI

Forse non tutti sanno che per ottenere un etto di funghi porcini secchi, servono un kg di funghi porcini freschi e puliti. Il fungo infatti è formato al 90% di acqua così come molti altri vegetali.

PERCHE' I FUNGHI SECCHI SONO PIU' SAPORITI?

🍽️ LA PORZIONE

Per ottenere un risotto ai funghi degno di essere ricordato e lodato, consigliamo di utilizzare 10 grammi di funghi secchi a persona.

 

🥣💧 L'AMMOLLO DEL PRODOTTO SECCO

E' sufficiente una bacinella di acqua tiepida in cui immergere i funghi secchi. Niente bicarbonato, niente amuchina, solo acqua.

Sono sufficienti 10/15 minuti in acqua tiepida perchè i funghi sono confezionati entro breve tempo dalla vendita. Se correttamente conservati il tempo di rinvenimento non aumenta

 

🚫💧L'ACQUA DI RINVENIMENTO

L'acqua di rinvenimento dei funghi secchi non va mai utilizzata, tanto meno quella delle trombette che prende una colorazione grigiastra rendendo difficile l'identificazione di eventuali residui di terriccio.

Il punto fondamentale è che nel tempo, è cambiato tutto, il clima e l'inquinamento nonchè la pulizia stessa del bosco che un tempo era fonte di risorsa per le famiglie. 

 

🧼 LA PULIZIA

Per pulire i funghi secchi della specie trombette dei morti consigliamo di togliere il piede dei carpofori e di asportare ogni residuo di foglie o rametti presenti. Questa specie nasce tra le foglie e capita di sovente che le stesse siano presenti anche all'interno del fungo stesso. 

 

⏱️ LA COTTURA 

Sono necessari 10/15 minuti di cottura per assaporare questo fungo.

 

🧊 LA CONSERVAZIONE

I funghi secchi, così come tutti i prodotti secchi si conservano meglio in freezer. Esso infatti è l'unico ambiente di casa dove l'umidità è costante.

 

 

 

 

 

 

 

🍄 IL NOME

Boletus edulis è il nome scientifico del celebre fungo porcino, tra i più apprezzati al mondo per sapore, consistenza e versatilità in cucina. In botanica, “relativo gruppo” si riferisce a tutte quelle specie strettamente affini, appartenenti allo stesso insieme di funghi eduli, ovvero commestibili, che condividono caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. Questo gruppo include anche altre varietà pregiate, come Boletus aereus (la qualità più saporita e profumata), Boletus pinophilus (la varietò con la carne bianca e più “dolce”) e Boletus reticulatus (secco è ottimo), tutte selezionate per la loro alta qualità.

 

🌲 LA PROVENIENZA

Specifichiamo che sui nostri sacchetti è sempre indicata la provenienza del prodotto ma per legge sui funghi secchi, essendo esemplari spontanei (quindi non coltivato) non è necessario indicarlo. 

 

 

eyJpdCI6ImZ1bmdoaSBwb3JjaW5pIHNlY2NoaSBwYXJ0aWNvbGFyZSBkdXJhbnRlIGwnaW5zYWNjaGV0dGFtZW50byAifQ==

 

PERCHE' DIFFIDARE DEI FUNGHI TROPPO BIANCHI E DEI SACCHETTI SENZA FINESTRA

Perchè l'unica parte esclusivamente bianca del porcino è il gambo, la parte più coriacea del fungo. Una presenza eccessiva di gambi non è affatto garanzia di bontà.

 

🥫 LA CONSERVAZIONE NEL VASO DI VETRO E/O IL PEPE, NON FUNZIONANO

In realtà no, perchè la peggior nemica della conservazione dei funghi è l'umidità. In cucina non manca mai visto che è il locale dove prepariamo pranzi e cene.

 

⚠️ PERCHE' NON ABBUFFARSI DI FUNGHI?

I funghi, tutti i funghi, non sono riconosciuti dal corpo umano come alimenti perchè di fatto sono muffe. Il fegato quindi lavora il doppio per smaltirli. In un adulto sano, il corpo è abituato a tale sforzo ma esagerare non è mai consigliabile.

 

eyJpdCI6Imljb25hIHBlciBpbmRpY2FyZSBpIGNvbnNpZ2xpIGN1bGluYXJpIn0=

IL SALE IN COTTURA PERCHE' USARE IL SALE GROSSO Consigliamo sempre di usare il sale grosso in cottura. Rispetto al sale fino, è un prodotto meno raffinato che esalta maggiormente il sapore e gusto dei nostri prodotti. Vale per tutte le verdure ad alta percentuale di acqua.

🍽️ I FUNGHI SECCHI NEI PRIMI PIATTI

I funghi secchi, essendo naturalmente privi di acqua tendono ad avere un sapore molto più concentrato rispetto ai funghi freschi. I segreti di famiglia non passano mai di moda.

 

🍚 IL RISOTTO:  LA RICETTA IN PILLOLE

1. Soffritto con olio e aglio o olio e cipilla o burro e aglio o cipolla.

2. Tostatura del riso.

3. Aggiungere i funghi secchi precedentemente rivenuti in acqua.

4. Aggiungere il brodo.

5. Portare a cottura e aggiungere prezzemolo solo alla fine e da crudo.

Siamo appassionati di funghi e tartufi da più di 80 anni

Vendiamo funghi dal 1943