Nespoli Funghi
depuis 1943
Nespoli funghi Via Silvio Spaventa, 76 Bergamo P.iva 04060060169
RICETTE E CONSIGLI
Il nome effettivo di questo fungo è Amanita Caesarea e viene volgarmente chiamato ‘ovolo buono’ per la sua forma tipica nei primi stadi di crescita. In realtà questa specie si caratterizza per la carne di colore giallo e per la sua eleganza, non visibile in questo stadio primitivo di sviluppo.
PERCHE' L'AMANITA CAESAREA VIENE CHIAMATA OVOLO?
L'Amanita Caesarea era già conosciuta ai tempi dei Romani e veniva definita dagli stessi con il nome CIBO DEGLI DEI. I boschi nel quale crescevano gli esemplari, venivano di fatto tutelati. Il suo nome deriva dal latino Caesareus ossia dei Cesari imperatori.
🥚 L'OVOLO CHIUSO
Viene definito ovolo chiuso un esemplare di Amanita caesarea totalmente chiuso ossia un esemplare in cui la volva del fungo racchiude ancora l'intero esemplare. Il cappello può essere leggermente visibile ma la parte dell'imenio (le lamelle) no.
🌲 L'HABITAT
Questo fungo predilige le zone temperate, calde e secche e cresce sotto le latifoglie tra estate ed autunno fino ai 900 metri di altezza.
In Italia, per preservare la specie, la raccolta allo stato di ovolo è severamente vietata e si incorrono in sanzioni molto salate. L'esemplare chiuso infatti non ha sporato quindi di fatto non ha permesso la riproduzione della specie. I funghi ovoli presenti sul mercato sono sempre ed esclusivamente importati.
🍽️ LA PORZIONE
La porzione stardard a persona è di circa 50/60 grammi. Per farli in insalata sono più che sufficienti.
🧼 LA PULIZIA
I funghi ovoli chiusi vanno leggermente spellati della volva esterna che copre anche il cappello ( un sottilissimo strato), va tolta anche la parte in cui è presente il terriccio e solo successivamente vanno lavati sotto l'acqua. Dopo averli accuratamente asciugati saranno pronti per l'uso.
🚫⏱️ LA COTTURA MEGLIO EVITARLA
Non si consiglia di cucinarli ma di consularmi crudi, se si desidera cuocerli, meglio scegliere gli ovoli aperti che sono tra l'altro più economici.
🧊 LA CONSERVAZIONE
L'ovolo chiuso, sebbene possa essere conservato in frigorifero per 3/4giorni, va consumato in breve tempo perchè appassendosi renderà difficile il taglio in fettine sottilissime.
❄️ CONGERLARLI
No, assolutamente è sconsigliato! Vanno acquistati e mangiati nel più breve tempo possibile.
👑 CIBO DA RE
L'ovolo chiuso è così rinomato che il suo abbinamento al tartufo bianco fresco viene definito appunto cibo da RE. Il connubio dei due ‘funghi’ è di fatto uno dei piatti più gustosi e prelibati.
🚫🍄📜 DIVIETO DI RACCOLTA E PERCHE' EVITARE DI RACCOGLIERLO
Come già anticipato, la raccolta è vietata per gli esemplari chiusi perchè non hanno ancora permesso la riproduzione della specie e perchè allo stato di ovolo potrebbe essere confuso con altri esemplari del genere Amanita classificati come velonosi o persino mortali. Dal punto di vista morale ed ecologico è logico intuire che qualora questo fungo venga raccolto in modo massiccio in forma chiusa se ne si impedisce la produzione di spore. L'assenza di dispersione delle spore avrà come conseguenza naturale, l'arresto del processo di riproduzione e quindi l'inesorabile estinzione.
🛑 IMPORTANTE!! A causa dell'elevato numero di decessi registrati a causa di pseudo esperti di funghi, che raccolgono gli ovoli di specie velenose mortali convinti di aver trovato questo rinomato fungo, si è ritenuto doveroso consigliare prima e vietarne poi, la raccolta.
🍽️ OVOLI CRUDI
Siamo appassionati di funghi e tartufi da più di 80 anni
Vendiamo funghi dal 1943